Elenco dei percorsi

I percorsi segnalati coprono attualmente tre Nazioni. Scorrendo l’elenco dei percorsi o utilizzando la mappa principale in Home Page si può visitare la scheda dello specifico itinerario.

ItaliaI percorsi segnalati sono per la gran parte localizzati lungo l’arco Alpino e Prealpino del Nord-Ovest concentrandosi prevalentemente nelle Regioni della Valle d’Aosta, del Piemonte e della Lombardia. In Piemonte sono sopratutto coperte la Val di Susa, terra dal passato militare con innumerevoli vie sterrate e fortificazioni, il Verbano-Cusio-Ossola, con i montuosi territori ai confini della Svizzera ed il biellese, mentre in Lombardia gli itinerari sfruttano principalmente i territori montuosi del Varesotto e delle Prealpi comasche e lecchesi dove a dominare i panorami sono presenti rispettivamente il Lago maggiore ed i due rami del Lago di Como; infine in Valle d’Aosta le valli che più si prestano ad itinerari di spessore sono la Valtournenche e la Val d’Ayas con panorami imperdibili sul gruppo del Monte Rosa e sul Monte Cervino, anche se non mancano percorsi di rilievo anche in altre valli laterali. Completano alcuni percorsi nella regione della Liguria
.
.
.

SvizzeraI percorsi si trovano nei Cantoni federali del Ticino, del Vallese, dell’Uri e dei Grigioni. Il territorio elvetico è un vero e proprio paradiso per la MTB in virtù dell’eccellente qualità dei sentieri e delle forestali che si snodano nell’arco alpino e prealpino e degli strepitosi panorami che si possono ammirare. Il Vallese sicuramente è la punta di diamante di questa offerta grazie alla presenza della gran parte dei “4.000 metri” che rendono famose le Alpi in tutto il mondo; Cervino, Mischabel, gruppo del Monte Rosa, l’Aletscharena con il ghiacciaio più esteso d’Europa e patrimonio dell’Unesco: sono tutte meraviglie ammirate da più punti durante la percorrenza dei numerosi percorsi mappati nel sito.
Il canton Ticino è invece il cantone meridionale della Svizzera ed anche l’unico situato a sud delle Alpi: non è da meno però per la varietà di tracce offerte per la MTB lungo le molteplici valli che si sono sviluppate a lato del corso del fiume Ticino; i percorsi in genere si sviluppano a quote più basse ma il contesto paesaggistico rimane di pregio e gli itinerari sono assai piacevoli ed appaganti. Nel sito sono presenti anche molteplici itinerari nel cantone dei Grigioni – sopratutto straordinario per la MTB nella valle dell’Engadina e nel comprensorio Arosa-Lenzerheide – ed un numero molto limitato di percorsi itinerario nel cantone dell’Uri e Svitto, oltre il famoso Passo del Gottardo

FranciaI percorsi in FRANCIA sono presenti nel Dipartimento delle Alte Alpi e delle Savoia; questa parte del territorio francese ben si presta alla mountain bike essendo attraversata da molte strade sterrate, ex militari, che conducono in quota e collegano i rilievi situati in prossimità del confine italo-francese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.